Curriculum Drivers | ||
info@rallydrivingschool.it |
||
![]() |
La scuola
Da un’idea di Sandro Sottile e Marco Corona esperti piloti di rally ancora in attività, nonché istruttori di guida sicura-sportiva e rally, con grande professionalita’ e passione nasce nel 2009 la “Rally driving school”.
L’obiettivo è fornire in maniera itinerante ai propri clienti un servizio
completo a 360 gradi:
|
![]() |
Corso guida sicura auto
A cosa serve un corso di guida sicura ed a chi è rivolto?
L’obiettivo della giornata è quello di migliorare il controllo del veicolo in
situazioni di emergenza che si possono verificare improvvisamente tutti i
giorni, attraverso un’analisi nella parte teorica del comportamento umano in
caso di pericolo improvviso e delle reazioni dinamiche dell’auto in marcia.
Il corso è rivolto a tutti gli utenti della strada (giovani e meno giovani) per
far capire che condurre un veicolo in situazioni improvvise di pericolo (anche a
basse velocità), può farli trovare in grossa difficoltà.
Migliorare la sicurezza alla guida ed evitare delle manovre errate che l'istinto umano di sopravvivenza ci porta a fare, è l'obiettivo principale della giornata.
Sicurezza e diminuzione
degli incidenti sono gli aspetti fondamentali del corso.
Teoria
Sicurezza e postura
Veicolo in marcia
Le forze che si liberano in un incidente
Sistemi di sicurezza passivi
Sistemi di sicurezza attivi
|
![]()
|
N.B. La parte teorica spiegata in aula è supportata da slide. |
|
Pratica
|
![]() |
N.B. Tutti gli esercizi e i giri di pista verranno effettuati con l'istruttore a bordo. |
|
Corso guida sicura scooter
Parte teorica coadiuvata da slide video:
Parte pratica
|
![]() ![]() |
Corso rally su prova speciale
1° step: auto stradale o muletto
Parte teorica:
· Trasferimento dei carichi (beccheggio, rollio) · Sottosterzo · Sovrasterzo · Staccata · Ingresso percorrenza e uscita di curva con le varie trazioni · Ampia analisi delle traiettorie di una curva singola e di una serie di curve · Corretto utilizzo del campo visivo
Parte pratica:
2° step: auto da gara
Parte pratica:
3° step: preparazione e valutazione di una singola gara
Servizio di ricognizione per una singola gara
|
![]()
|